
Mai un numero di Bonsai & Suiseki magazine era uscito con così tanto ritardo... mai si erano accavallati così tanti problemi, tra l'altro non tutti risolti. Stranamente, infatti, è possibile (momentaneamente) visionare solo la versione ad alta definizione. Per un problema di natura non ancora accertata non mi è stato possibile caricare sul server la versione a bassa definizione... ma risolveremo anche questo

Per il resto cosa dire... al contrario delle voci di corridoio che ci davano, oramai, per usciti di scena, siamo sempre qui, motivati come non mai per diffondere al meglio queste meravigliose arti, e per dar voce ai veri appassionati.
Ma basta parlare, avete atteso fin troppo l'uscita di questo numero

Sommario
Dal mondo del Bonsai & Suiseki
Il giardino del tè di G. L. Enny
Kusamono di A. Ricchiari
Un giorno con gli amanti del suiseki di H. Chui, L. Queirolo
Il giardino ‘nascosto’ di Luigi Nuzzo di C. Scafuri
Bonsai-do: pratica e sapere
OMOTENASHI - la soddisfazione dell’ospite
di M. Bandera
Mostre ed Eventi
II° Trofeo Napoli Bonsai Club ONLUS di A. Acampora
Dalle pagine di Bonsai&News
Scolpendo la legna secca: rinascita di un
Ginepro a scaglie
In libreria
Alberi ed arbusti in Italia.
Manuale di riconoscimento di A. Ricchiari
Bonsai ’cult’
Incontro tra Oriente ed Occidente di A. Ricchiari
La mia esperienza
Lo scheletro di F. Barbagallo, D. Rubertelli
La storia del Faggio Patriarca - II parte di A. Dal Col
Equilibrio instabile di P. Nastasi
A lezione di suiseki
Costruire giocando di L. Queirolo
Noi... di Bonsai Creativo School
...dopo 20 primevere italiane.
Storia di un pino di F. Santini
L’opinione di...
Francesco Santini di G. Monteleone
A scuola di estetica
Lo stile su roccia di A. Ricchiari
L’essenza del mese
Il carpino - II parte di A. Acampora
Non tutti sanno che...
L’olmo - I parte di E. Ruo
Note di coltivazione
I concimi fogliari di L. Bragazzi
Tecniche bonsai
I rami di sacrificio di L. Bragazzi
L’angolo di Oddone
Il tasso di C. Oddone
Vita da Club
Amatori Bonsai e Suiseki Genova
Il Giappone visto da vicino
La voce delle onde - M. Yukio di A. L. Somma
L’architettura contemporanea giapponese di A. Ricchiari
Axel’s World
La creazione del mondo di A. Vigino
Che insetto è
I danni da basse temperature.
Le gelate - I parte di L. Bragazzi
Versione a risoluzione normale
Prima parte
Seconda parte
http://www.napolibonsaiclub.it/magazine/gennaio-10-2.pdf
Oppure vederlo nella versione dinamica ad alta definizione basta cliccare sull'indirizzo
Finalmente!! Grandissimi! Ormai temevo che uscisse un numero bimestrale! Bene così, avanti tutta! Grazie mille a tutti voi per lo sforzo fatto! Massi
RispondiEliminaCome dice il titolo...meglio tardi che mai!
RispondiEliminaE' stata dura ma i consensi che riceviamo ci appagano di tutta la fatica fatta. Il nostro impegno ora andrà rivolto ad un'ottimizzazione dei tempi che ci consenta di arrivare puntuali all'appuntamento con i lettori!!!
Grazie e a tutti!
A proposito di tempi........ quando esce il numero di febbraio!??!?!? :) :)
RispondiEliminaIo sto già aspettando con ansia!! :)
Ancora grazie e naturalmente è una battuta, che nessuno si offenda eh!!! Forse in effetti non è una gran battuta!! :)
Ciao Massi
:) Il prossimo numero è in lavorazione, dovremmo essere pronti a cavallo tra la fine di Febbraio e l'inizio di Marzo...
RispondiEliminaSe Voi siete impazienti significa che noi stiamo lavorando bene! Grazie!
Assolutamente sì, più che bene!Siete davvero grandi; non so immaginare quanto lavoro ci sia dietro ma è ovvio che l'ottimo risultato sia il frutto di un grande impegno e di un'ottima intesa tra i collaboratori. Non è facile oggi costruire realtà di questo tipo che sappiano lavorare insieme con un fine comune che non sia il mero guadagno economico. Avete tutta la mia ammirazione! Grazie mille per il lavoro e per l'esempio! Massi
RispondiElimina